Albo Nazionale Gestori Ambientali

 

Cosa è l’Albo Nazionale Gestori Ambientali

L'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha la funzione di controllare e gestire il settore dei rifiuti; è costituito presso il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed è strutturato in un Comitato Nazionale, con sede presso il medesimo Ministero, e in Sezioni regionali e provinciali, con sede presso le Camere di commercio dei capoluoghi di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano.

Comitato Nazionale e Sezioni regionali e provinciali sono interconnessi dalla rete telematica delle Camere di commercio (sistema camerale).

 

Chi deve iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Devono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali tutte le imprese che intendono operare nel settore dei rifiuti, suddivise fra Raccoglitori e Trasportatori di rifiuti, Intermediari senza detenzione, Bonificatori da amianto e di siti inquinati.

Le attività di gestione dei rifiuti per le quali sussiste l’obbligo di iscrizione sono articolate in categorie di iscrizione dalla 1 alla 10 e in classi dimensionali a seconda del tipo di attività.

Nello specifico, quindi, l’iscrizione è richiesta per le seguenti attività (categorie di iscrizione):

categoria 1 raccolta e trasporto di rifiuti urbani
categoria 2-bis produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonché i produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno di cui all'articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
categoria 3-bis distributori e installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), trasportatori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in nome dei distributori, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature di cui al decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con i Ministri dello sviluppo economico e della salute, 8 marzo 2010, n. 65
categoria 4 raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi
categoria
2-ter e 4-bis
raccolta e trasporto di rottami ferrosi e non ferrosi
categoria 5 raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi
categoria 6 solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti di cui all'articolo 194, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
categoria 7
(non ancora attiva)
operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, gli interporti, gli impianti di terminalizzazione, gli scali merci e i porti ai quali, nell'ambito del trasporto intermodale, sono affidati rifiuti in attesa della presa in carico degli stessi da parte dell'impresa ferroviaria o navale o dell'impresa che effettua il successivo trasporto
categoria 8 intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi
categoria 9 bonifica di siti
categoria 10 bonifica di beni contenenti amianto

 

 Tutte le categorie di iscrizione sono divise in classi dimensionali a cui l’impresa può iscriversi.

 

Come eseguire l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Tutte le richieste e comunicazioni per l’Albo Nazionale Gestori Ambientali devono essere effettuate tramite l’area riservata dell’applicativo telematico messo a disposizione gratuitamente sul portale dell’Albo (Agest) e collegato al sistema camerale della CCIAA.

 

Requisiti per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

La imprese che intendono iscriversi all'Albo devono garantire una serie di requisiti soggettivi e tecnici definiti dal Comitato Nazionale sulla base delle categorie e classi di iscrizione (situazione dell’impresa e dei soggetti dotati di legale rappresentanza, idoneità finanziaria, dotazione personale e attrezzature/mezzi).

In particolare, uno dei requisiti fondamentali è nominare un Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti, interno o esterno.

Servizi di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

 

I nostri servizi

Offriamo consulenza e assistenza alle imprese che hanno la necessità di iscriversi all'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

I nostri principali servizi sono:

 

RICHIESTA INFORMAZIONI