
Nuovo modello OT23 per la riduzione tasso Inail del 2026
Pubblicato il nuovo modello OT 23 per il 2026, apportate alcune modifiche rispetto al precedente
Pubblicati sul sito dell'Inail il nuovo modello OT23 per la richiesta di riduzione del tasso Inail dell’anno 2026 e la relativa Guida alla compilazione.
Riduzione tasso Inail
La riduzione del premio assicurativo Inail è previsto dall'art. 23 del decreto Modalità per l’applicazione delle Tariffe per tutte le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Novità modello OT23 2026
Il nuovo modello OT23 pesenta alcune variazioni rispetto al precedente.
Gli interventi sono raggruppati in 6 sezioni, come il precedente modello:
- Sezione A Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali)
- Sezione B Prevenzione del rischio stradale
- Sezione C Prevenzione delle malattie professionali
- Sezione D Formazione, addestramento, informazione
- Sezione E Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative
- Sezione F Gestione delle emergenze e DPI
Sono state effettuate lievi modifiche ai seguenti interventi per precisarne meglio l'ambito di applicazione:
- A-4.1 “L’azienda ha effettuato nel corso dell’anno 2025 un’analisi termografica di una o più parti di un impianto elettrico e ha conseguentemente attuato le opportune azioni correttive”;
- C-2.1 “L’azienda ha acquistato e installato sistemi di aspirazione dell’aria per la riduzione della concentrazione di agenti chimici pericolosi”;
- C-5.2 “L’azienda ha attuato un’attività per la prevenzione dell’uso di sostanze psicotrope o stupefacenti o dell’abuso di alcol”;
- C-5.3 “L’azienda ha effettuato interventi finalizzati al reinserimento lavorativo di lavoratori affetti da disabilità da lavoro”;
- C-5.4 “L’azienda ha attuato un protocollo per la promozione della salute negli ambienti di lavoro con l‘applicazione delle buone pratiche definite dal Ministero della Salute in base al Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025 e declinate nei Piani Regionali della Prevenzione (PRP) 2020-2025”;
- E-4 “L’azienda ha adottato o mantenuto un modello organizzativo e gestionale di cui all’art. 30 del d.lgs. 81/08, anche secondo le procedure semplificate di cui al D.M. 13/2/2014”.
E’ stato eliminato l’intervento D-4 “L’azienda ha erogato un corso di formazione sulle sostanze reprotossiche” a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 135/2024 che aggiunge le "sostanze tossiche per la riproduzione" ai fattori di rischio da gestire per la sicurezza dei lavoratori, come prescritto dall'UE.
Gli interventi D-5 e D-6 del modello 2025 sono stati trasposti nel modello 2026 come D-4 e D-5 con contenuto invariato.
Come accedere alla riduzione del tasso
Per accedere alla riduzione, l’azienda deve presentare il Modulo OT23 esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione Servizi Online presente sul sito www.inail.it, entro il termine del 28 febbraio 2026, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.
Il nostro servizio
Richiedete il nostro servizio per ricevere: una stima del risparmio ottenibile, assistenza nel predisporre la documentazione e l’inserimento della pratica nel portale Inail.
Download modulo OT23 e guida
Per avere maggiori informazioni sul nostro servizio compila il modulo in fondo a questa pagina!
RICHIESTA INFORMAZIONI
Cerca nel blog
NEWSLETTER

Per ricevere gli articoli completi direttamente nella tua casella email iscriviti al nostro servizio newsletter: è semplice e gratuito!
https://www.traditionrolex.com/29