Nuove deroghe per i rifiuti trasportati in ADR

Finalmente l’Italia ha firmato l’accordo multilaterale M368 che aggiorna le deroghe per il trasporto di rifiuti in ADR previste dal precedente accordo M329 (scaduto il 21 settembre).
Deroghe per rifiuti in ADR
Per diverse tipologie di rifiuti classificati ADR, il nuovo accordo ha quindi definito la possibilità di:
- utilizzare imballaggi non omologati o scaduti;
- non riportare nelle annotazioni del F.I.R. l’indicazione supplementare “pericoloso per l’ambiente” e, sui colli, il pittogramma “materia pericolosa per l’ambiente”;
- indicare la stima della massa lorda totale delle merci pericolose;
- utilizzare l’indicazione generica “IMBALLAGGI VUOTI” anche per IBC o grandi imballaggi nel caso siano imballaggi vuoti e non ripuliti (i piccoli imballaggi contaminati raccolti in un unico contenitore rimangono classificati UN3509)
- omettere l’indicazione del nome e del numero di telefono di una persona responsabile nelle annotazioni del F.I.R. nel caso di colli con n. ONU 3291 RIFIUTI OSPEDALIERI, NON SPECIFICATI, N.A.S.
Se si applicano tali deroghe, nelle annotazioni del formulario di identificazione deve essere riportata la seguente ulteriore dicitura “Trasporto in accordo ai termini del 1.5.1 dell’ADR (M368)” che sostituisce la precedente prevista dal M329.
Webinar deroghe rifiuti in ADR
Tratteremo meglio questo argomento nel webinar che terremo martedì 18 novembre alle ore 16.00 (riservato ai clienti).
Cerca nel blog
NEWSLETTER
Per ricevere gli articoli completi direttamente nella tua casella email iscriviti al nostro servizio newsletter: è semplice e gratuito!
https://www.traditionrolex.com/29