
ELIMINAZIONE SISTRI: atteso il decreto-legge di abrogazione
Misure urgenti in materia di semplificazione e sostegno allo sviluppo
|
E’ atteso al prossimo Consiglio dei Ministri lo schema di decreto-legge recante misure urgenti in materia di semplificazione e sostegno allo sviluppo, il cosiddetto D.L. Semplificazioni, che contiene novità importantissime anche sul fronte ambientale.
La bozza, datata 3 dicembre 2018, prevede (all’art. 23) l’abrogazione del SISTRI, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, a partire dal 1° gennaio 2019. La notizia dell’abrogazione, più volte annunciata dallo stesso Ministro dell’Ambiente, arriva a pochi giorni dalla scadenza dell’ultima proroga, fissata, appunto, al 31 dicembre 2018.
L’eliminazione del Sistema ha come conseguenza anche quella dell’abolizione dei contributi da versare per la costituzione e il funzionamento del Sistri a carico degli operatori iscritti con un contributo annuale.
Sempre a decorrere dal 1° gennaio 2019, e fino alla definizione ed alla piena operatività di un nuovo sistema gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente, gli adempimenti ai fini della tracciabilità restano i tradizionali MUD, registri e formulari, nel testo previgente alle modifiche apportate dal D.Lgs. 205/2010.
Si precisa che, seppur di estrema rilevanza, si tratta comunque di una bozza che deve ancora passare al vaglio del Consiglio dei Ministri.
Per assistenza o maggiori informazioni: 0461 554165 | info@consul-tec.it
Cerca nel blog
NEWSLETTER

Per ricevere gli articoli completi direttamente nella tua casella email iscriviti al nostro servizio newsletter: è semplice e gratuito!
https://www.traditionrolex.com/29