
STRESS LAVORO CORRELATO: Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, RSPP/Datore di lavoro, Dirigenti e Preposti
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Cos’è lo stress lavoro correlato?
Lo stress lavoro-correlato generalmente si identifica come la "condizione per cui un individuo non si sente in grado di corrispondere alle richieste o alle aspettative dell’ambiente", ma tuttavia bisogna tenere presente che non tutte le manifestazioni di stress che si verificano sul lavoro possono essere individuate come lavoro-correlate.
Lo stress lavoro-correlato è causato sia da fattori propri di "Contenuto del lavoro "che di "Contesto" e produce effetti negativi sull’azienda in termine di impegno del lavoratore, prestazione e produttività del personale, incidenti causati da errore umano, assenze per malattia, turnover del personale e/o abbandono precoce. Tutti questi elementi rappresentano per l’azienda COSTI che possono essere sensibilmente ridotti applicando un percorso di valutazione e gestione degli aspetti di organizzazione, Contenuto e Contesto del lavoro.
E’ necessario pertanto adottare un approccio complessivo di cultura della prevenzione che rappresenta soprattutto, oltre ad un obbligo normativo, un investimento per l’azienda e la salute dei lavoratori.
Da qui si parte nella riedizione del manuale ad uso delle aziende sulla Metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato uno strumento importante per il al DL che individua le modalità per effettuare la valutazione del rischio SLC secondo il Livello minimo di attuazione dell’obbligo, e permette inoltre di effettuare un percorso valutativo aggiornato e contestualizzato ai cambiamenti del mondo del lavoro e ai bisogni specifici delle aziende, con il coinvolgimento coordinato, partecipato ed integrato dei lavoratori e delle figure della prevenzione.
Quota di partecipazione e rilascio crediti a scelta tra RSPP ASPP, RSPP Datore di lavoro, Dirigenti, Preposti (ove previsto)
Il corso fa parte di un percorso formativo di complessivi 4 incontri della durata di 3 ore ciascuno:Stress lavoro correlato 15/03/18 (rilascio 3 crediti), Age Management 28/03/18 (rilascio 3 crediti), Costi della sicurezza 19/04/18 (rilascio 3 crediti), I costi ambientali "diretti e indiretti" 03/05/18.
€ 95,00 + IVA a partecipante per singolo corso
€ 290,00 + IVA a partecipante per iscrizione al percorso formativo completo (4 incontri)
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del n. massimo di iscritti (15 persone). Al superamento del limite di iscrizioni, verrà comunque data la possibilità di effettuare una preadesione per edizioni successive. La nuova programmazione a calendario avverrà al raggiungimento del n. minimo di preadesioni previste per questo corso.
Relatori:
Dott.ssa Marianna Paonessa
Coordinatore:
Per. Ind. Luca Tomelin
Crediti formativi
Questo corso è valido per 3 crediti formativi a scelta tra:
Datore di lavoro RSPPRSPP/ASPP
Dirigente
Preposto
https://www.traditionrolex.com/29